Oggi, a cento anni dalla fine della prima guerra mondiale, il Corpo Musicale di Arcisate ha deciso di organizzare una serie di eventi per festeggiare questa importantissima e storica ricorrenza.
Tra questi eventi vi sono stati: una mostra, l’annuale sfilata e anche un concerto.
Il concerto si è tenuto il 3 Novembre nella Palestra Lamanna di Arcisate, un evento a dir poco magico e toccante, che ha commosso musicanti e spettatori.
La scaletta prevedeva tutta una serie di marce legate agli Alpini e alla Guerra, ogni brano è stato introdotto da parole toccanti, che rammentavano quella che è stata un’incomprensibile strage, ma anche l’amore che accompagnava i militari partiti per un’ignoto e probabile tragico destino.
Le note del Corpo Musicale di Arcisate hanno fatto da sfondo a 2 cori : La “Stella Alpina” Valceresio e “Amici Miei” di Calcinate del Pesce. Le voci del coro vibravano e riecceggiavano all’interno della palestra riempiendo i nostri cuori.
Lacrime di emozione sono apparse suoi volti delle persone quando è rieccheggiato “Il Silenzio” suonato nella luce soffusa, da un’unica tromba che ha assaporato ogni singola nota che è arrivata dritta ai nostri cuori attraversi il silenzio surreale e solenne della sala.
Ai lati c’erano gli Alpini in rappresentanza ai vari gruppi della valle, tutti in piedi durante il loro Inno, stoici coi loro storici cappelli, un simbolo che abbiamo onorato con il brano “Sul cappello che noi portiamo”.
Ringraziamo tutti i presenti per la partecipazione e per aver condiviso con noi questa fortissima esperienza, vogliamo ringraziare gli altri corpi presenti in rappresentanza, per averci onorato con la loro stoica presenza : Carabinieri, Marina e Bersaglieri.
Ringraziamo queste persone che dedicano la loro vita alla nostra protezione.